La nostra missione è sostenere i missionari. Attraverso le vostre donazioni aiutiamo le missioni nelle loro attività e progetti in Africa, Sud America, Asia, Europa. La nostra priorità è che le vostre donazioni arrivino dove c'è più bisogno. E' per questo che in media l'85% di quello che donate arriva direttamente ai missionari.
Sacerdote orionino, da 36 anni in Madagascar, dopo trent'anni trascorsi all'interno del Paese padre Adriano Savegnago si è trasferito sulla costa nord occidentale dell’isola, nella città di Ambanja, invitato dal suo vescovo per creare la seconda parrocchia della città. Nel suo lavoro di animazione pastorale il missio ...
[Id progetto: 104208 del 1 gennaio 2019]
Dal settembre 2017 il vescovo di Kpalimè ha affidato alla Provincia Francescana del Verbo Incarnato dell’Africa occidentale la cura della Parrocchia Notre Dame de l'Assomption, nel villaggio di Woma.
Si tratta di una parrocchia rurale con annesse anche una scuola materna e una scuola primaria. Purtroppo la parrocchia, come tutto il v ...
[Id progetto: 104158 del 1 gennaio 2019]
Le Suore Benedettine della Divina Provvidenza sono attive nella città di Catiò, nel sud della Guinea Bissau. La popolazione del distretto (circa centomila abitanti che vivono sparsi nei villaggi) è molto giovane. Nel Paese vige la poligamia: gli uomini hanno 5 o 6 mogli, i bambini sono molti. Sono parecchi anche i bambini orfani ...
[Id progetto: 104166 del 1 dicembre 2018]
Suor Melania Corsano, della Congregazione delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori “San Filippo Smaldone”, responsabile della Missione del Benin e superiora della Comunità di Péporiyakou, lancia un appello alla generosità di Cuore Amico per acquistare latte terapeutico per i bambini denutriti accolti nel centr ...
[Id progetto: 104160 del 1 dicembre 2018]
Il parroco don Evarist Anthony Guzuye ci scrive «Non è stato facile iniziare una parrocchia nuova. Abbiamo trovato tre grandi lavori: creare e costruire il Regno di Dio nei cuori e nella vita del popolo di Dio; restaurare un salone per farne una canonica; costruire la nuova chiesa, perché quella che abbiamo trovato, costruit ...
[Id progetto: 104157 del 1 dicembre 2018]
I Gumuz sono una popolazione di oltre 200 mila individui che vive nella savana sulle sponde del Nilo. Per due terzi residenti in territorio etiopico e per un terzo in quello sudanese, sono dediti alla caccia, alla raccolta di frutta selvatica e alla coltivazione di sorgo, alla base della loro alimentazione. Chi vive nei pr ...
[Id progetto: 104163 del 1 dicembre 2018]
Nell'aprile 2016 la zona costiera dell'Ecuador venne colpita da un fortissimo terremoto e la provincia di Manabi fu tra le più devastate. Qui si trova la città di Manta che si affaccia su una baia dell’Oceano Pacifico con oltre 200 mila abitanti.
Fra i tanti edifici della città completamente distrutti anche la chiesa di N ...
[Id progetto: 104159 del 1 dicembre 2018]
Don Sergio Vandini, fidei donum della diocesi di Terni, è in servizio all'arcidiocesi di Kananga dal 1994, e dal 2013 è stato mandato nel piccolo centro di Ntenda per creare una parrocchia. In uno dei 12 villaggi dipendenti gli abitanti chiedono la costruzione di una cappellina, per la quale sono già stati reperiti ...
[Id progetto: 104161 del 1 dicembre 2018]
Le suore missionarie dell’Immacolata Regina Pacis, dette anche Pianzoline dal nome del fondatore, padre Francesco Pianzola, sono presenti in Mali da ben 100 anni. La loro è, infatti, la missione cattolica più antica della diocesi e si trova a Kati, nel sud del Paese. Alla missione - parrocchia appartengono più di 100 ...
[Id progetto: 104164 del 1 dicembre 2018]
Quando era ancora una scolara Chiara Castellani decise che sarebbe divenuta medico missionario e, da quel momento, non c'è stato giorno nella sua vita che non sia stato vissuto alla luce di quella scelta. Dopo la laurea in ginecologia e un periodo di sette anni trascorsi in Nicaragua, nel 1992 si reca in Zaire, oggi Repubblic ...
[Id progetto: 104156 del 1 dicembre 2018]
Carissimi di Cuore Amico, pace e bene!
È con tanta gioia e riconoscenza che vi scrivo dall Italia, dove mi trovo per un po’ di ferie e controlli medici. Ogni anno ho bisogno di fare una revisione del mio stato di salute, prima di ritornare in Africa, nella mia missione del Ghana, dove ho già speso 36 anni. Ormai sto diventando anziano ...
[Id progetto: 102845 del 1 dicembre 2018]
Dal 1986 il dr. Gianfranco Morino, chirurgo, è in Kenya, impegnato nella cooperazione socio-sanitaria, nello sviluppo sociale, nell'educazione e nella formazione della classe medica del Paese.
Dal 2008 opera nell'ospedale Ruaraka Uhai Neema Hospital, realizzato sul terreno dell’Arcidiocesi di N ...
[Id progetto: 104077 del 1 novembre 2018]
Padre Marco Paolinelli ci scrive da Antananarivo, capitale del Madagascar, per sottoporci la grave situazione dei contadini delle due parrocchie in cui sono presenti i padri Carmelitani:
«La scorsa stagione è stata di nuovo una stagione disastrosa per le nostre parrocchie di Vonelina e di Manampisoa, situate nel territorio ...
[Id progetto: 104108 del 1 novembre 2018]
I bambini disabili dei villaggi delle zone rurali sono i più svantaggiati della Romania. Per loro la Caritas di Blaj ha istituito dei Centri diurni in alcuni villaggi della zona. Padre Nicolae Anusca, direttore della Caritas, ci racconta che si tratta di ragazzi molto poveri, provenienti per la maggior parte da fa ...
[Id progetto: 104109 del 1 novembre 2018]
Giunto nel Paese nel 1993 con i volontari della Operazione Mato Grosso don Bolis, che oggi ha 72 anni, si era insediato da principio nella valle di Vilcabamba, una delle aree definite dal governo “di estrema povertà” e ultima sede dell’Impero incaico dopo la Conquista spagnola.
Fin dall’inizio ha coniugato l’evan ...
[Id progetto: 104093 del 1 novembre 2018]
In India, le caste e il lavoro in schiavitù sono stati aboliti. Ma solo formalmente: in realtà molti poveri sono costretti a lavorare in condizioni capestro. Tra questi molti bambini che, invece di andare a scuola, lavorano in vera e propria servitù. A questa terribile situazione cerca di porre rimedio padre Inti Xavier con un p ...
[Id progetto: 104110 del 1 novembre 2018]
Nel quartiere Mushasha di Gitega, una grande città che si trova al centro del Burundi, funziona un orfanotrofio creato dalla Fraternità delle sorelle “Bene-Faustina”, conosciuta in Burundi come Fraternità Abahoza.
La Fraternità ha lo scopo di assistere gli ammalati negli ospedali ma, quando alcuni ammalati ...
[Id progetto: 104111 del 1 novembre 2018]
Nei mesi scorsi abbiamo presentato, da queste pagine, la situazione di grave crisi economica che colpisce il Venezuela. Torniamo su quest’argomento perché è un'emergenza che sta colpendo, ancora e duramente, la popolazione. Le persone più fragili, bambini e anziani, soffrono maggiormente questo stato di cose. ...
[Id progetto: 104112 del 1 novembre 2018]
Emergenza tifo: una nuova crisi ha investito l’ospedale di Tanguiéta, in Benin, diretto da fra Fiorenzo Priuli, medico e chirurgo, missionario seguace di San Giovanni di Dio, in Africa da 49 anni. Dopo aver efficacemente curato i casi di meningite e morbillo (quest'anno su 150 casi di bambini ammalati non v ...
[Id progetto: 104113 del 1 novembre 2018]
Originario di Sandon di Fossò (VE), è stato ordinato sacerdote a Chioggia nel 1987. Nel 1994 arriva in Brasile, a Belo Horizonte, e qui opera nella diocesi.
Durante una visita tra le baracche della favela della città, padre Gianpietro incontra una famiglia estremamente povera, una mamma con tre bambini: ...
[Id progetto: 104060 del 2 ottobre 2018]
È una Suora Maestra di Santa Dorotea di 70 anni, più della metà dei quali trascorsi in Africa, Burundi prima e Repubblica Democratica del Congo dopo. Nel 1975, conseguito il diploma di infermiera e ostetrica, parte da Concesio (BS) per il continente nero. A Rukago e a Matara, in Burundi, accoglie nei due dispens ...
[Id progetto: 104059 del 2 ottobre 2018]
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 | Sfoglia: «21 »21 | Articoli: 335 |