Scegli una congregazione dal menù a tendina e scopri quali progetti sosteniamo in questo momento
Referente: Anna Menolfi
[Aggiornato il 31 dicembre 2020]
Congregazione: Operazione Mato Grosso
«Ho scoperto la gioia di vivere ogni momento della mia giornata regalato agli altri e, guardando all’esempio di tanti missionari che ho incontrato, ho iniziato a sognare di spendere così tutta la vita».
Le parole di
Vicino alle acque blu del Lago Titicaca in Bolivia, a 4mila metri sulle brulle montagne andine abitano 3mila persone, insediate nel paesino di Escoma e disperse nei villaggi limitrofi. Vivono per lo più di agricoltura di sussistenza e pastorizia, contando quasi unicamente sugli animali da soma e sulla forza delle loro braccia. L'isolamento ha ...
[Id progetto: 104934 del 22 ottobre 2020]
Anna Menolfi, volontaria dell'Operazione Mato Grosso, ci racconta la gioia di accogliere ed educare i piccoli orfani sulle Ande del Perù. Aiutiamola per garantire cibo, latte e medicinali ai bimbi della Casa famiglia di Chuquibambilla. ...
[Aggiornato il 29 settembre 2020]
La parrocchia di Pachas si trova sulle Ande, a 3.500 metri di altezza, e comprende altri due Comuni con diversi villaggi. Sono in tutto 38, dispersi tra le montagne.
Padre Maurizio Zaninelli, sacerdote missionario della Operazione Mato Grosso, ci ha scritto per manifestarci la solidarietà sua e de ...
[Id progetto: 104888 del 21 agosto 2020]
Padre Marco Ferrucci, sacerdote missionario dell'Operazione Mato Grosso, chiede un aiuto per garantire un pacco viveri mensile alle persone bisognose di Escoma in Bolivia ...
[Id progetto: Marco Ferrucci del 11 giugno 2020]
Da tredici anni a Llata, nella diocesi di Huarí, a 3.500 metri di altezza sulle Ande peruviane, don Andrea Manziana vive in una zona molto povera, ma immersa in un paesaggio naturale di estrema bellezza che l'uomo ha nel tempo depauperato. Per insegnare ai ragazzi dell’oratorio ad apprezzare e saper gestire la terra delle z ...
[Id progetto: 104768 del 1 giugno 2020]
Era un sacerdote innamorato di Dio, dell'Operazione Mato Grosso e della gente della cordigliera andina alla quale ha dedicato gran parte della sua vita. Lungo il percorso che riportava padre Ernesto a Jangas, gli abitanti delle varie comunità accoglievano il passaggio del feretro con preghiere, manifesti, ceri e fiori.
La tumulazione ...
[Aggiornato il 17 maggio 2020]
Dopo la costruzione di due pozzi di acqua potabile con impianto di pompaggio nella baraccopoli di Chimbote, i volontari dell'Operazione Mato Grosso chiedono un aiuto per realizzarne altri tre. L'enorme agglomerato urbano, situato in una zona completamente desertica, cresce infatti velocemente per l'arrivo continuo di ...
[Id progetto: 104662 del 1 marzo 2020]
Shuyo è una piccola comunità della parrocchia di Angamarca, nella diocesi di Latacunga, a 2.900 metri di altitudine nella Sierra andina dell'Ecuador, dove i latifondi si alternano ai piccoli appezzamenti di terreno dediti a un'agricoltura di sussistenza. Qui da 17 anni vive e opera Enrica Danesi, missionaria laica bresc ...
[Id progetto: 104561 del 1 gennaio 2020]
«Quando il cielo è limpido lo spettacolo è mozzafiato, ma lo spettacolo più commovente sono i campesinos chini sulla terra, in perenne lotta per strapparle il necessario per vivere». (Don Ernesto Sirani)
Ernesto Sirani, classe 1945, sogna la missione da quando, ragazzino, ascolta i racconti della prima ...
[Id progetto: 104465 del 1 settembre 2019]
Andrea Nori e Verdiana Scardovi sono una coppia di sposi volontari dell'Operazione Mato Grosso in Perù. Nel video il grazie per i benefattori che permettono di portare avanti tante opere missionarie in America Latina. ...
[Id progetto: Nori Sardovi del 31 luglio 2019]
Nel suo racconto un anno di attività con i bambini dell'oratorio a 3.200 metri sul mare. A fine anno i bambini che si sono distinti per solidarietà e attenzione agli altri ricevono un dono che sarà molto utile alle famiglie. Quest'anno don Maurizio vuole regalare loro un materasso: https://www.cuoreamico.org/peru ...
[Id progetto: Maurizio Zaninelli del 13 giugno 2019]
Padre Paolo Pomoni è originario di Premana, in provincia di Lecco, ed è partito 20 anni fa come volontario con l'Operazione Mato Grosso, il movimento di volontariato educativo missionario fondato nel 1967 dal salesiano padre Ugo De Censi [
[Id progetto: 104371 del 1 giugno 2019]
«Cari amici di Cuore Amico, come state? Scrivo per ringraziare del vostro aiuto per la parrocchia San Lorenzo martire di Pachas.
Dieci giorni fa abbiamo celebrato la festa patronale, anche quest’anno ci affidiamo a San Lorenzo che protegge tutte le famiglie di Pachas e tutti voi che ci aiutate ad aiutare i più poveri e abbandonati.
[Aggiornato il 1 aprile 2019]
Alle 00.30 di lunedì 3 dicembre in Perù (le 6.30 in Italia) si è spento a Lima padre Ugo De Censi, sacerdote salesiano, ideatore, fondatore e guida spirituale dell’Operazione Mato Grosso. Le condizioni di padre Ugo erano critiche già da alcune settimane. Nato in Valtellina nel 1924, il sacerdote avrebbe compiuto 95 anni il prossimo 26 gennaio ...
[Id progetto: Ugo De Censi del 3 dicembre 2018]
Dalla prima spedizione giovanile in Brasile, iniziata quasi come un'avventura, si delineò poco a poco un movimento la cui natura è andata chiarendosi negli anni, attraverso svolte successive e una progressiva maturazione legata alla vita delle persone. Oggi l'OMG festeggia 50 anni da quella prima missione.
Nell'ottob ...
[Id progetto: operazione-mato-grosso del 1 dicembre 2018]
Nicola Lancini e Marta Sardinisono una coppia di neo sposi in missione presso la casa dei volontari dell'Operazione Mato Grosso di Jangas in Peru. Il loro saluto prima della partenza. ...
[Id progetto: Coniugi Lancini del 8 ottobre 2018]
Referenti: Marianna e don Alessandro Facchini,
sacerdote della Diocesi di Faenza originario di Brescia partito per il Perù con l'Operazione Mato Grosso. ...
[Id progetto: 102470 del 12 marzo 2017]
Facciamo in modo che il suo sogno possa continuare.
Sulle Ande peruviane, zona impervia e inospitale, il vento soffia e il freddo si fa sentire. Salendo a dorso di mulo su carrettiere affacciate sui burroni, si incontrano villaggi sperduti carichi di umanità dolente. Uno di questi è Pomallucay, presso San Luis, a oltre 3 mila metri di quot ...
[Id progetto: 103507 del 28 febbraio 2017]