Suor Lucy Muchwe della Congregazione delle Piccole Figlie di San Giuseppe ci scrive da Mukuru, una baraccopoli alla periferia di Nairobi, capitale del Kenya. Mukuru kwa Njenga, sorto sui terreni dei rifiuti nella zona industriale della città, è uno dei quartieri più grandi di Nairobi, con una popolazione che supera i 100 mila abitanti. È una delle periferie esistenziali di cui ci parla spesso papa Francesco.
In questo contesto opera suor Lucy che è infermiera e responsabile dell’Health Centre Baldo Ippolita [Link] , una struttura nella quale vengono assistiti e curati gratuitamente molti bambini disabili.
«Le mamme» - scrive suor Lucy - «al mattino si mettono i bambini in spalla e li portano qui per la fisioterapia e per il nutrimento. Così possono andare a lavorare come lavandaie nel centro di Nairobi. Si tratta soprattutto di donne senza marito con altri figli a carico. Potete immaginare la povertà in cui vivono».
È essenziale in questo momento aiutare suor Lucy a continuare a offrire gratuitamente cibo, medicinali e cure fisiatriche ai piccoli assistiti. Se l’aiuto non fosse gratuito le mamme non porterebbero più i bambini, con il rischio di abbandonarli in strada tutto il giorno.
La sua lettera si chiude con queste parole: «Vi chiedo di pregare per me perché possa portare avanti questo centro con lo spirito missionario che mi è stato insegnato».
Progetto completato. Grazie ai benefattori!
Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»
[Idp 105001 del 31 dicembre 2020]
[Idp 104953 del 22 ottobre 2020]
[Idp 104961 del 22 ottobre 2020]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.