Il nostro obiettivo è mantenere un bambino o una bambina nel suo paese di origine, garantendo risorse economiche necessarie per l'istruzione di base e almeno un pasto quotidiano. Siamo impegnati in America Latina, Africa, Asia ed Europa.
Sosteniamo 166 progetti per l'infanzia con oltre 2.660 bambini; 33 progetti di formazione seminaristi con oltre 269 studenti; 7 progetti di formazione per 44 novizie.
Se anche tu vuoi aiutare un bambino a distanza informati presso il nostro Ufficio adozioni telefonando allo 030 3757396 [e-mail] [L'impegno richiesto] [Benefici fiscali].
Nel menù a tendina scegli un Paese per il tuo sostegno a distanza o vai alla mappa. Scopri di più su uno dei progetti selezionati di seguito per te.
Codice: 100172
Referente: Suor Elvira Ariemma
Congregazione: Suore Maestre Pie dell'Addolorata
Suor Elvira Ariemma è missionaria da 32 anni a Colinas, nello stato del Maranhão, dove aiuta i bambini a frequentare la scuola grazie alle adozioni a distanza c ...
Codice: 100179
Referente: Suor Anna Maria Ortelli
Congregazione: Figlie di Maria Ausiliatrice
Sostegno a distanza bambini
Le Suore Figlie di Maria Ausiliatrice (Salesiane) gestiscono una Scuola Materna frequentata da 85 bambini che hanno una età compre ...
Codice: 100124
Referente: Suor Maria Terraneo e Sig.ra Anna Crippa
Il Centro Educacional Pao da Vida è una scuola situata in una realtà di favelas, dove le case sono di fango, prive di acqua potabile, energia elettrica, fognature, dove la condizione di ragazza madre è quella abituale e non esiste un ...
Codice: 100114
Referente: Diocesi di Balsas (Stato del Maranhão - Brasile)
La diocesi si situata nella parte meridionale dello stato brasiliano di Maranhão. Sede vescovile è la città di Balsas, dove si trova la cattedrale del Sacro Cuore di Gesù. Il territorio si estende su 66.025 km² ed è sudd ...
Codice: 103909
Tutto è iniziato con una tragedia occorsa in Brasile. Carlo Marchini era un giovane come tanti. Partito da Brescia, si era recato in vacanza in Brasile con un amico portando un piccolo contributo in denaro, raccolto tra amici, a un missionario salesiano del Minas Gerais. Recatosi poi alla missione sal ...
Codice: 100128
Referente: Padre Gilday
Sostegno a Distanza Bambini
Il Centro Comunitario Franco Rossetti è un’istituzione filantropica dedicata al salvataggio di bambini e adolescenti bisognosi, fondata nel 1995 da padre Carlos Faggion missionario comboniano e da un piccolo i ...
Codice: 100375
Referente: Suor Ana Laura Rivero
Sostegno a distanza bambini
Casa Madre Giovanna è un'organizzazione sociale ed educativa che serve i bambini, gli adolescenti e le loro famiglie. Il nome "Casa Madre Giovanna" deriva dal nome della fondatrice della Congregaz ...
Codice: 100183
Referente: Padre Mario Zappa
Padre Mario Zappa, missionario facente capo alla Congregazione dei Pavoniani, ha fondato nel 1978 la Comunità di Azione Pastorale (CAP) nel Bairro Sao Cristorao, in Pouso Alegre (Minas Gerais, Brasile). Qui assiste poveri e ammalati . La comunità, oltre all ...
Codice: 100321
Referente: Congregazione delle Umili Serve del Signore
...
Codice: 100344
Referente: Sig.ra Simonica Maria De Oliveira
...
Codice: 100150
Referente: Suor Scolastica Camerata
...
Codice: 100176
Referente: Suor Claudete De Carvalho
Congregazione: Suore Francescane Missionarie del Verbo Incarnato
Sostegni a distanza dei bambini della Paroquia Menino Jesus di Fortaleza Dos Nogueiras Brasile per opera delle Suore Francescane Missionarie del Verbo Incarnato.< ...
Codice: 100151
Referente: Suor Brigida Roxo
...
Codice: 100347
Referente: Suor Maria Aparecida Zacarias
...
Codice: 100191
Referente: Suor Aparecida Ivone Da Silva
...
Codice: 100364
Referente: Suor Maria Josè Das Neves Ferreira
...
Il sostegno a distanza è un impegno morale legato al sostentamento e all'istruzione di piccole comunità di bambini, seminaristi e novizie, ma non è un contratto. Chiediamo una condivisione del progetto per 4 o 5 anni, ma il benefattore ha la facoltà di recedere in qualsiasi momento.
L'ammontare richiesto è di 300 euro/anno per un bambino o una bambina e di 600 euro/anno per un seminarista o una novizia. L'importo potrà essere conferito nelle modalità più comode per il benefattore (mensile, semestrale, annuale...).
Il sostenitore invierà la quota annuale all'Associazione Cuore Amico che provvederà a trasmetterla alla missione insieme a tutte le altre pervenute in un'unica soluzione annuale.
Una volta comunicato alla missione l'elenco dei sostenitori, il rapporto epistolare che garantirà il flusso di informazioni periodiche, sarà tenuto dal responsabile della missione, dei seminaristi, delle novizie.