È un progetto che ci ha presentato padre Vital Otshudialokoka Onasaka, superiore dei Passionisti di Kinshasa.
Id progetto:103894 | 1 aprile 2018
di
Redazione Cuore Amico
Alla periferia di Kinshasa, la popolosa capitale della Repubblica Democratica del Congo che conta quasi 12 milioni di abitanti, c’è un centro di accoglienza per orfani chiamato Elembo che è ancora illuminato con le lampade a petrolio, nonostante sia stato fondato nel 2007 dai padri Passionisti. L’obiettivo è promuovere il reinserimento socio professionale dei ragazzi senza distinzione di sesso o razza. Attualmente a Elembo vi sono 25 femmine e 33 maschi che ricevono assistenza completa per quanto riguarda l’educazione, il nutrimento, l’abbigliamento e la sicurezza fisica e sanitaria, così che possano crescere come tutti gli altri ragazzi nel mondo. Il Centro dispone di un ampio terreno, frutto di una grande concessione, dove vengono realizzate alcune iniziative di sviluppo per il mantenimento del centro stesso quali l’agricoltura, la piscicoltura e l’allevamento dei maiali.
Fino ad oggi l'illuminazione è avvenuta con lampade a petrolio; per rendere più funzionali gli spazi dell’edificio e consentire anche attività di studio e di svago serali, si pensa all'acquisto di pannelli solari che potranno garantire una migliore illuminazione.
Come sostenere il progetto
Portiamo luce elettrica.
Un pannello solare costa 1.000 euro.
Traduci la pagina
Fai girare questa notizia