Suor Maria Rosa Ghebrejesus delle Pie Madri della Nigrizia (comunemente dette Missionarie Comboniane, perché fondate da Daniele Comboni nel 1867) opera a Embatkalla, un piccolo villaggio rurale popolato da diverse etnie appartenenti a diverse religioni. La maggior parte della popolazione è costituita da famiglie di pastori musulmani o ortodossi.
Anche qui, come in tutto il Paese, si vive una vita in forte stato di precarietà fatta di molti disagi: scarso accesso all'acqua corrente, all'energia elettrica, sistema fognario fatiscente, mancanza di servizi essenziali.
[Sore Comboninane] [Embatkalla].
I bambini vivono di quello che le loro mamme riescono a procurare e patiscono dell’assenza dei padri impegnati in una leva obbligatoria nell'esercito che dura 25 anni.
In questo contesto di assoluto bisogno, suor Maria Rosa ci informa che le suore Comboniane vorrebbero costruire una scuola materna per bambini dai 4 ai 6 anni, con lo scopo di promuovere i valori umani che difendono la vita e promuovono la pace, con la speranza che questi bambini creino un futuro migliore per la nazione proseguendo negli studi.
La scuola materna sarà aperta sia ai bambini cristiani sia a quelli musulmani, che potranno così convivere nella stessa classe scolastica, imparando il dialogo e l’amicizia, superando pregiudizi e paure. Ma, evidentemente, le suore non possono contare su alcun sostegno economico da parte della popolazione locale e, con fiducia, chiedono aiuto ai benefattori di Cuore Amico.
Progetto completato. Grazie ai benefattori!
Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»
[Idp 104850 del 1 luglio 2020]
[Idp 104771 del 21 marzo 2020]
[Idp 104280 del 1 marzo 2019]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.