Dove le strade polverose che squarciano la foresta si dissolvono e il rumore dei camion che trasportano legname si fa quasi impercettibile, domina incontrastata la vegetazione intricata e selvaggia che pare inghiottire le misere capanne di foglie da cui fanno capolino i pigmei. A pochi chilometri da dove sorge la missione di Sembé dove le Suore missionarie francescane del Sacro Cuore, oltre a un asilo e a una scuola hanno avviato anche un piccolo ospedale che accoglie i malati che vivono nella selva. Quando i pazienti sono impossibilitati a muoversi le religiose si avventurano tra la fitta boscaglia per prestare assistenza e cura.
«Una volta ho trovato una giovane mamma, distesa sul pavimento di fango, che languiva in silenzio con il suo neonato in braccio. Accanto a lei solo un'annerita e ammaccata pentola vuota», racconta suor Rita Panzarin. Le necessità sono tante e numerosi malati sono in attesa. Nonostante le difficoltà, le suore continuano, infaticabili, il loro servizio. Stiamo anche noi al loro fianco.
Progetto completato. Grazie ai benefattori!
Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»
[Idp 104990 del 31 dicembre 2020]
[Idp 104202 del 1 gennaio 2019]
[Idp 102825 del 31 ottobre 2015]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.