Gravissime sono le violazioni dei diritti umani e poche le speranze di conciliazione. Un intreccio di avidità, corruzione, etnicismi, di cui ormai non si contano più i morti.
La popolazione è ridotta allo stremo: il 70% dei congolesi vive sotto la soglia di povertà, una persona su tre soffre la fame e l’aspettativa di vita si aggira intorno a 60 anni. Migliaia di persone sono costrette ad abbandonare le loro case, molti bambini restano orfani o soli.
In questo contesto Padre Bavon Ilabi, responsabile di una scuola primaria gestita dai padri Giosefiti di Kinzambi e appartenente alla Diocesi di Kikwit, vuole costruire una cisterna per l’acqua all'interno della scuola affinché gli studenti possano bere, lavarsi i vestiti, cucinare, pulire le aule e i dormitori senza recarsi ogni giorno al fiume, lontano 10 km.
Potranno così frequentare con continuità le lezioni e studiare in un ambiente pulito e dignitoso.
Progetto completato. Grazie ai benefattori!
Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»
[Idp 105639 del 1 agosto 2023]
[Idp 105631 del 1 luglio 2023]
[Idp 105743 del 1 luglio 2023]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.