Nonostante il processo di democratizzazione, la Repubblica Democratica del Congo vive in uno stato di caos, reso evidente dalle terribili condizioni sociali della popolazione e dalla mancanza di assistenza sanitaria. Il Centro ospedaliero Mère Lucie, voluto dalle Suore Domenicane Missionarie della Famiglia, è situato a otto chilometri della città di Isiro, nella provincia dell'Alto Uele, area nord-orientale del Congo.
«Viviamo una crisi rafforzata da ripetute guerre nella parte orientale del Paese, nonché dalla presenza di forze esterne sudanesi e ugandesi che hanno fatto precipitare il Paese in una situazione indescrivibile dal punto di vista sanitario. Con il colpo di grazia della pandemia da Covid-19». A parlare è suor Marguerite Mapitay Mbenze, medico responsabile del centro ospedaliero gestito dalla sua congregazione.
È necessario permettere all'ospedale Mère Lucie di continuare a svolgere al meglio la sua attività.
Suor Marguerite concentra il suo appello intorno a tre “bisogni” particolari.
Il primo è dotare il centro ospedaliero di pannelli fotovoltaici, per ridurre la dipendenza dall’uso di carburante necessario per i generatori. «L'installazione dei pannelli è cruciale per la vita dell'ospedale e per avviare altre attività che richiedono l'utilizzo di corrente elettrica».
Suor Marguerite chiede, inoltre, un aiuto per l’acquisto di reagenti per il laboratorio di analisi, soprattutto per lottare contro le malattie endemiche, parassitarie e microbiche.
Infine, le suore vorrebbero avviare una piccola farmacia, per migliorare le condizioni sociosanitarie della popolazione della città, salvare vite umane e contribuire al benessere della popolazione di tutta la provincia. Un piccolo, grande contributo anche per rafforzare la democrazia.
Progetto completato. Grazie ai benefattori!
Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»
[Idp 105171 del 23 dicembre 2022]
[Idp 105006 del 1 ottobre 2022]
[Idp 105558 del 29 agosto 2022]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.