Da diversi anni l'Arcidiocesi di Garoua, con il Centro di Accoglienza “Oasi Solidale”, cerca di fornire ai tanti senzatetto che affollano la città un aiuto concreto per allontanarli dalla strada e dai suoi pericoli. A fine 2020 Cuore Amico li ha aiutati a realizzare un forno artigianale per produrre dolci che vengono venduti ai negozi del quartiere e al mercato locale.
«Vi ringraziamo infinitamente del vostro sostegno e dell'attenzione che da anni ci dimostrate», ci scrive Alphonse Batawe che segue le attività del centro.
Spiegandoci quanto sia importante recuperare i senza fissa dimora alla vita attiva per sottrarli agli stenti, malattia e criminalità, ci espone un altro passo da fare verso il loro reinserimento economico e sociale.
A chi accetta di lasciare la strada si offre il lavoro in panetteria, ma è necessario allargare anche l'offerta di beni prodotti, realizzando bevande, yogurt e gelati.
Il problema sta però nella frequente interruzione della corrente elettrica, per cui è indispensabile dotarsi di un gruppo elettrogeno per quei beni che devono stare al freddo. Inoltre bisogna acquistare altri letti, affinché chi comincia a lavorare possa essere accolto al centro di accoglienza.
Contribuiamo a questo progetto! Sostituiremo alla violenza della strada la dignità per queste persone. «A nome dei beneficiari e dell'Arcidiocesi di Garoua, esprimiamo tutta la nostra riconoscenza e gratitudine. Che il Signore vi benedica e vi sostenga nella vostra nobile missione». È il grazie di Alphonse.
Per far crescere il Centro di accoglienza possiamo offrire un gruppo elettrogeno (5.500 euro) oppure un letto (150 euro). Quanti ne riusciremo a donare?
[Idp 105287 del 21 marzo 2022]
[Idp 105323 del 22 novembre 2021]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.