Ci scrive padre Dieudonné Dipama, camilliano del Burkina Faso e cappellano dell’ospedale e del carcere di Tenkodogo, sede dell’omonima diocesi creata solo cinque anni fa: «A Tenkodogo un cappellano non può contentarsi dell’acqua benedetta o dell’olio santo. San Vincenzo de’ Paoli amava dire: “Prima di parlare a un povero della sua anima bisogna fargli sapere che ha un’anima”. Io non ho nessun benefattore. La vostra associazione non potrebbe essere la prima ad aiutarci? Di cosa ho bisogno? Di cibo, medicinali, coperte.
E... della cappella! Potrà la vostra associazione fare qualcosa? Me lo auguro». Anche noi ci auguriamo che i nostri benefattori possano contribuire ad alleviare le sofferenze di persone già provate nel corpo e nello spirito. Nel Paese, infatti, il sistema sanitario sconta scarsità di strutture, mancanza di personale qualificato, fragilità delle politiche di prevenzione e cura, difficoltà di accesso ai farmaci, mentre le carceri conoscono problemi di sovraffollamento, malnutrizione, carenze igienico-sanitarie, assenza di programma di reinserimento sociale. In questo contesto anche un piccolo aiuto può fare la differenza.
Id progetto: 103952 | Aggiornato il 1 maggio 2018
da Redazione Cuore Amico
|
|
Come sostenere il progetto
Un pasto 3 euro; Un kit per igiene 10 euro; Un kit sanitario 15 euro.
Per la cappella: Una panca 20 euro; L'altare 100 euro.
Altre Missioni in Burkina Faso
[Idp 104221 del 1 febbraio 2019]
[Idp 104054 del 1 ottobre 2018]
Riceverai ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.