Una nuova parrocchia nella periferia di Macapà! Dom Pedro Josè Conti , vescovo dell'omonima diocesi brasiliana, la vorrebbe realizzare in un centro urbano che ha raggiunto ormai i 500mila abitanti.
«In questo momento contiamo su 13 parrocchie urbane che hanno in media più di 38mila abitanti ciascuna. Vorremmo servire meglio e con più vicinanza la nostra gente. Senza parlare dell'avanzata dei gruppi evangelici e pentecostali, ci preoccupano soprattutto le nuove periferie in continua espansione e i grandi agglomerati di case popolari. Il fascino e il mito della città continuano a essere attraenti nonostante la disoccupazione, la violenza e i conflitti tra le varie fazioni».
E i giovani non vogliono più tornare a vivere in campagna. «Da quando Papa Paolo VI è stato proclamato Santo sogniamo una parrocchia che porti il suo nome» spiega dom Pedro. «Sarebbe un modo per riscattare quell'avvenimento decisivo per la storia della Chiesa che è stato il Concilio Vaticano II, di cui papa Montini ha portato il peso della conclusione».
Il sogno ora si può concretizzare. «Abbiamo ricevuto una proposta per l'acquisto di una struttura già pronta, una chiesa a cui andrebbero aggiunti una casa parrocchiale con sale per riunioni nel quartiere Morada das Palmeiras».
Un'occasione vantaggiosa che però bisogna cogliere al volo. A Cuore Amico la richiesta di contribuire all’acquisto della struttura per sostenere il sogno della Chiesa di Macapà di farsi più prossima al proprio popolo.
Progetto completato. Grazie ai benefattori!
Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»
[Idp 105448 del 24 maggio 2022]
[Idp 105464 del 24 maggio 2022]
[Idp 105153 del 24 maggio 2022]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.