Vicino alle acque blu del Lago Titicaca in Bolivia, a 4mila metri sulle brulle montagne andine abitano 3mila persone, insediate nel paesino di Escoma e disperse nei villaggi limitrofi. Vivono per lo più di agricoltura di sussistenza e pastorizia, contando quasi unicamente sugli animali da soma e sulla forza delle loro braccia. L'isolamento ha reso la comunità molto legata alle proprie tradizioni aymara che caratterizzano lo stile di vita delle popolazioni vicine al lago Titicaca.
Qui sorge una delle più antiche missioni dell'Operazione Mato Grosso (Omg), movimento missionario fondato nel 1970 dal padre salesiano Ugo De Censi. Vi risiedono da qualche anno alcuni giovani volontari che, insieme a don Marco Ferrucci, il “padre” (come vengono chiamati i sacerdoti sulle Ande) responsabile della missione, gestiscono un asilo, un oratorio, l’assistenza sanitaria ai malati a domicilio e due scuole professionali per i ragazzi della zona. Istruzione, salute, opportunità di lavoro, catechesi e quotidianità con le persone sono la loro vita missionaria.
Ci chiedono un aiuto per continuare a distribuire a 400 persone un preziosissimo pacco viveri mensile costituito da pasta, riso e zucchero. Sono pochi euro a persona ma, moltiplicati per 400 tra vecchietti, mamme sole, malati bisognosi, rendono la spesa ingente da affrontare ogni mese.
Progetto completato. Grazie ai benefattori!
Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»
[Idp 104070 del 1 aprile 2019]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.